| Benvenuti sul sito dedicato a MELIA 
 | 
  
| Benvenuti, sia che siate capitati qui per caso, sia che ci siate arrivati di proposito, siete i benvenuti, mi chiamo Vincenzo Falcone, sono nato a Reggio Calabria nel 1966e sino all'età di 24 anni ho vissuto a Melia. 
 
Permettetemi sin da subito un enorme ringraziamento alla mia famiglia, in 
particolare, a mia moglie Angela ed a mia figlia
Rita, senza le quali tutto questo non avrebbe 
senso. 
  
Melia è un  
 
  
 
Foto di Melia (Vincenzo Falcone) 
  
Melia è una località posta a cavallo del confine dei 
limitrofi comuni di  
Guardando la foto è facile ricostruire la linea immaginaria 
del confine che coincide con la strada che passa in mezzo alle case che divide Melia in due parti, le case ed i terreni che sono a sinistra della strada fanno 
parte del territorio del Comune di San Roberto, mentre quelle a 
destra fanno parte del territorio del Comune di Scilla. 
Infatti, il territorio di Melia, assieme a "Favazzina" e "Solano 
Superiore" è una delle tre frazioni che costituiscono il territorio del Comune di Scilla, 
ma allo stesso tempo, assieme a  "Samperi", "Colelli", "Acquacalda" e "Rumia", 
costituisce parte integrante del territorio del comune di San Roberto. 
  
Oltre al mio sito personale, 
www.falconevincenzo.it, ho creato questo sito e lo dedico a coloro che amo ed anche alle 
cose che amo fare. Qui troverete principalmente informazioni su di me, sui miei 
hobby e passioni. 
Ho 
conseguito il diploma di Geometra presso l'Istituto Tecnico per Geometri 
"Augusto Righi" di Reggio Calabria e sono laureando in Scienze Economiche. 
Attualmente, assieme a mia moglie ed a mia 
figlia, vivo a Genova dove lavoro presso una Pubblica Amministrazione. 
Ho 
realizzato questo sito per condividere una parte di me con tutti quelli che lo 
vorranno. In esso, oltre alla presente HOME page, troverete diverse sezioni: 
- La sezione
CENNI STORICI, che raccoglie una parte di informazioni 
inerenti la storiografia di Melia (è in continuo aggiornamento e se vuoi puoi 
partecipare); 
- La sezione
COME ARRIVARCI, riporta le indicazioni utili per 
raggiungere Melia; 
- La sezione 
GALLERIA FOTOGRAFICA, contiene alcune foto di Melia 
e dintorni ... è in continuo aggiornamento; 
- La sezione 
NOMI ILLUSTRI, in attesa di inserire ulteriori 
personaggi famosi, attualmente è dedicata alla poetessa
Concettina Putortì ; 
- La sezione SANTO PATRONO, è dedicata a San 
Gaetano da Thiene Santo Patrono di Melia - La sezione PAGINA PARROCCHIALE, è una pagina aperta a tutti ed è stata creata con l'intento di raccogliere le ricette di chi, ha un segreto in cucina e lo vorrà condividere con gli altri. - La sezione DA SEGNALARE, contiene una serie di suggerimenti su alcuni luoghi da visitare a Melia; - La sezione CONTATTI, è quella riportante gli elementi utili per contattarmi; - La sezione PAGINE CALABRESI, contiene una minima parte di detti calabresi con le relative "traduzioni" in italiano. 
 Se vuoi inviare notizie perchè siano pubblicate su questo sito, o vuoi aiutarmi a completare o correggerne i contenuti, invia una mail a:vincenzo.falcone@gmail.com 
 | 
| Copyright © 2012 [Falcone Vincenzo]Tutti i diritti riservati.Ultimo aggiornamento: 11-02-2012. | 
Sito in attesa di ricevere le autorizzazioni dal Comune di San Roberto e dal Comune di Scilla per i rispettivi stemmi.